Vai ai contenuti

Cosa significa l'errore Anomalia Messaggio

Guide utili ►
Errore Anomalia Messaggio

L'Anomalia messaggio è una email che viene recapitata nella casella del mittente a seguito di un invio con particolari caratteristiche o con specifici errori nella email di destinazione. Il server che la produce è un MAILER-DAEMON internazionale e non certificato.


(per stampare la guida clicca nella sottostante icona)
                             
__________________________________________________________________________________________________________________
  

L'errore "Anomalia Messaggio" a cosa è dovuto?

L'Anomalia messaggio è una email che viene recapitata nella casella del mittente a seguito di un invio con particolari caratteristiche o con specifici errori nella email di destinazione. Il server che la produce è un MAILER-DAEMON internazionale e non certificato.

Qui di seguito le varie tipologie di anomalia del messaggio che sono previsti dal server:

- ANOMALIA 1)
ANOMALIA MESSAGGIO: Undelivered Mail Returned to Sender (o delivery status): si produce quando una PEC invia un messaggio ad un server non certificato (tipici casi: invio PEC to PEC con dominio certificato del destinatario scritto in maniera errata oppure invio PEC to PEO - Posta Elettronica Ordinaria - ad una email errata) e in genere segue sempre la ricevuta di Accettazione.
L'intestazione della busta di trasporto del messaggio di anomalia è del tipo seguente:

La didascalia "Tali dati non sono stati certificati per il seguente errore: la firma digitale del messaggio non risulta attendibile" è dovuta al fatto che, non essendo il server che genera l'anomalia certificato, lo stesso non ha la firma di un ente certificatore; pertanto, il messaggio viene recapitato sotto forma di Anomalia, che contraddistingue le email recapitate da PEO a PEC. La reale ragione del mancato recapito è nel messaggio originale "incluso in allegato" (mailbox inesistente, casella del destinatario piena, messaggio eccedente i limiti di massimi, accettabili dal destinatario ecc.) e scritto in inglese.  


- ANOMALIA 2)
ANOMALIA MESSAGGIO: Successful Mail Delivery Report: si produce quando un utente invia PEC to PEC, utilizzando per l'invio un client di posta (tipicamente Outlook) e l'invio è accompagnato da richiesta di conferma di avvenuto recapito. Poiché la richiesta di conferma di recapito è tecnicamente incompatibile con il formato .eml in cui viene imbustato il messaggio originale, inviato da client, il server del mittente lo rileva e segnala l'Anomalia al mittente stesso:
La didascalia "Tali dati non sono stati certificati per il seguente errore: la firma digitale del messaggio non risulta attendibile" è dovuta al fatto che, non essendo il server che genera l'anomalia certificato, lo stesso non ha la firma di un ente certificatore; pertanto, il messaggio viene recapitato sotto forma di Anomalia, che contraddistingue le email recapitate da PEO a PEC.
Tale messaggio viene recapitato sempre*, indipendentemente dall'esito dell'invio, seguendo sempre la ricevuta di Accettazione (e, nel caso l'invio vada a buon fine e sia PEC to PEC, anche la ricevuta di avvenuta consegna): il significato di successful mail delivery report è "Rapporto di recapito con successo", è "incluso in allegato" ed è scritto in inglese.

*N.B.: Riguardando la sola richiesta di recapito, il messaggio viene recapitato anche se l'invio non va a buon fine: in tale ultimo caso, allo stesso seguirà anche una ricevuta di mancata Consegna o un "undelivered mail returned to sender".

- ANOMALIA 3)
ANOMALIA MESSAGGIO: PEO to PEC: si produce quando una email viene inviata da una PEO ad una PEC, abilitata a ricevere messaggi provenienti da email non certificate.
La didascalia "Tali dati non sono stati certificati per il seguente errore: la firma digitale del messaggio non risulta attendibile" è dovuta al fatto che, non essendo il server che genera l'anomalia certificato, lo stesso non ha la firma di un ente certificatore; pertanto, il messaggio viene recapitato sotto forma di Anomalia, che contraddistingue le email recapitate da PEO a PEC.
Il messaggio originale è "incluso in allegato", aprendo il quale, si vede l'effettivo testo (e gli eventuali allegati).



Torna ai contenuti